In Sardegna il coltello ha un significato molto profondo. Nasce come strumento da lavoro, indispensabile nelle fatiche dei campi e con tempo diventa un regalo prezioso con una valenza unica. Chi ha la fortuna di riceverlo in dono deve corrispondere una cifra simbolica, spesso qualche spicciolo, a chi glielo regala. Questo, secondo la tradizione, libererebbe chi lo dona dalla sensazione di aver regalato un oggetto che, nelle mani sbagliate, può arrecare dolori e lutti.
Il coltello si porge sempre aperto, sorreggendolo col palmo aperto verso chi lo riceve, come simbolo di fiducia e certezza che mai verrà usato con cattive intenzioni.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito